Che cosa vedrai
Sulle brulle alture del Gargano fino a cento anni fa vi era solo un piccolo convento che ebbe la sorte di ospitare un frate cappuccino che avrebbe lasciato un segno eterno. San Giovanni Rotondo oggi per i cattolici è una delle mete religiose più importanti al mondo ma fino al 1920 era solo un piccolo paese di montagna. Francesco da Petralcina (Padre Pio) giunse qui nel 1916 e vi morì il 23 settembre del 1968, data in cui vi è la festa liturgica. Per 50 anni predicò la fede nonostante le stimmate che gli crearono non poche sofferenze. Il numero dei fedeli e dei curiosi fu cosi grande durante la sua vita, anche per la fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti, che fu necessario costruire una chiesa adiacente al convento più grande sempre dedicata a Santa Maria delle Grazie. Nel 1990 Padre Pio venne proclamato Venerabile, fu dichiarato Beato il 2 maggio 1999 e proclamato Santo il 16 giugno 2002 in piazza San Pietro da Giovanni Paolo II come San Pio da Pietrelcina. Al famoso architetto Renzo Piano fu commissionata l’immensa opera della nuova chiesa, dopo 10 anni di lavori fu inaugurata 1º luglio 2004 davanti a 40000 fedeli. L’interno misura 6000 m² ed è in grado di contenere 7000 persone, risultando una delle chiese con la maggior superficie in Italia. La sua grande opera fu anche quella di aver creato “la Casa Sollievo della Sofferenza” un ospedale con i soldi delle donazioni, oggi centro di eccellenza. Visiteremo nel nostro tour le tre chiese e il convento e avremo tempo per la preghiera. San Giovanni Rotondo è un luogo di fede, di grande preghiera ed energia che vi regalerà un momento indimenticabile.
Prenota la Visita Guidata
Indica la tua preferenza per la prenotazione: sarai ricontattato quanto prima.