Avevo un anno
quando ho fatto i miei primi passi, a 3 anni avevo già la mia andatura sicura, a 5 ho iniziato ad esplorare il mondo per non fermarmi più.
Ho avuto la fortuna di essere nata in una famiglia di viaggiatori.
Avevamo l’abitudine di trascorrere il tempo libero tra musei, chiese e boschi e quando non eravamo in giro per l’Italia, facevamo lunghe passeggiate sulle spiagge della mia amata Puglia.
Mio padre, un uomo curioso e con la deformazione professionale per i viaggi (era un ferroviere), mi ha trasmesso la passione per la storia, la sensibilità verso l’arte e l’architettura e la voglia di scoprire le città d’arte più importarti d’Italia e d’Europa.
La passione per la natura, per gli spazi aperti e l’amore per tutti gli animali, arriva da mia madre: una donna dal grande temperamento che mi ha trasmesso quel lato un po’ selvaggio di affrontare la vita e i viaggi.
Oggi, a 40 anni, ho la consapevolezza di avere un bagaglio genetico che non mi lascia scampo: io devo viaggiare e devo trasmettere questo amore agli altri, devo mostrare con orgoglio la terra in cui sono cresciuta, esattamente come mi è stato trasmesso durante tutta la mia vita.
Credo che gli studi intrapresi (architettura e scienze ambientali), le numerose e differenti esperienze di tour leader (castelli federiciani, chiese romaniche e barocche, grotte rupestri, Parchi Nazionali dell’ Alta Murgia e Gargano, Parchi Naturali Regionali, snorkeling e immersioni) e di viaggiatrice appassionata (Europa, Nepal, Cuba, Colombia, Australia, Thailandia, Tanzania, Egitto, Marocco, Tunisia, Turchia, Russia, Giordania, Israele e Cile ), abbiano aggiunto al mio innato senso di esplorare, quella passione e competenza che mi ha permesso oggi, di essere la guida turistica e naturalistica di cui i miei genitori possano essere orgogliosi.
Svolgo la mia attività
di Guida Turistica e Guida Ambientale Escursionistica certificata da oltre quindici anni, mi occupo di turismo «incoming» e «outgoing» con adulti, famiglie e anche di educazione ambientale con le scuole. Vivo le nuove esperienze con curiosità ed entusiasmo, ciò mi porta ad approfondire sempre nuove tematiche da divulgare con chiarezza e passione.
Amo profondamente la mia terra, la Puglia, perché offre tutto ciò che una persona che ama viaggiare possa desiderare: arte, storia, cibo, vino, mare, borghi e luoghi meravigliosi e selvaggi.
Amo fare la guida perché mi permette di offrire un nuovo punto di vista sul mondo, ma anche un nuovo sguardo con cui osservare ciò che è sotto i nostri occhi da sempre.
Il mio lavoro è regalare un’esperienza diversa, spensierata e indimenticabile, la mia mission è far appassionare all’arte, alla natura e al meraviglioso mondo che ci circonda.
Per voi, che verrete a spasso con me nella mia bellissima Puglia, non vorrei esser solo la Guida, ma il punto di riferimento per scoprire e conoscere il mio incantevole territorio.
Patentini
Guida Turistica REGIONE PUGLIA (tessera n. 02930)
Guida Ambientale Escursionistica iscritta a ASSOGUIDE (n. ASG026)
Vice Presidente dell’Associazione FEDERAGIT -Terra di Bari- (Federazione italiana guide turistiche, accompagnatori e interpreti)
Guida Certificata Rossella Gendarmi
Guida Turistica REGIONE PUGLIA (tessera n. 02930)
Guida Ambientale Escursionistica iscritta a ASSOGUIDE n. ASG026
Contatti
Tel: +39 320 4573111
Mail: info@pugliawalk.it
Via Ottavio Serena 9 – 70126 BARI
PugliaWalk
Rossella Gendarmi – Pugliawalk
P.IVA 08400750728
C.Fiscale GNDRSL78H49A662M